| ASSERVIAMO | • asserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di asservire. • asserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di asservire. • asserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di asservire. |
| CONSERVIAMO | • conserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di conservare. • conserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di conservare. • conserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di conservare. |
| DESERVIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERVIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSERVIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSERVIAMO | • osserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di osservare. • osserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di osservare. • osserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di osservare. |
| PRESERVIAMO | • preserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di preservare. • preserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di preservare. • preserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di preservare. |
| RESERVIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIOSSERVIAMO | • riosserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riosservare. • riosserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riosservare. • riosserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riosservare. |
| RISERVIAMO | • riserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riservare. • riserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riservare. • riserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riservare. |
| SERVIAMO | • serviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di servire. • serviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di servire. • serviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di servire. |