| ANSIMASTE | • ansimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ansimare. • ansimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ansimare. |
| APPROSSIMASTE | • approssimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di approssimare. • approssimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di approssimare. |
| BIASIMASTE | • biasimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasimare. • biasimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di biasimare. |
| CRESIMASTE | • cresimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cresimare. • cresimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cresimare. |
| ESIMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMMEDESIMASTE | • immedesimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di immedesimare. • immedesimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di immedesimare. |
| MASSIMASTE | • massimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di massimare. • massimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di massimare. |
| MEDESIMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROSSIMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROSSIMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMASTE | • spasimaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spasimare. • spasimaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spasimare. |