| ESIMERESTE | • esimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esimere. |
| ESIMERESTI | • esimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esimere. |
| ANSIMERESTE | • ansimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di ansimare. |
| ANSIMERESTI | • ansimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di ansimare. |
| BIASIMERESTE | • biasimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di biasimare. |
| BIASIMERESTI | • biasimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di biasimare. |
| CRESIMERESTE | • cresimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di cresimare. |
| CRESIMERESTI | • cresimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di cresimare. |
| MASSIMERESTE | • massimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di massimare. |
| MASSIMERESTI | • massimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di massimare. |
| SPASIMERESTE | • spasimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di spasimare. |
| SPASIMERESTI | • spasimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di spasimare. |
| MEDESIMERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDESIMERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPROSSIMERESTE | • approssimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di approssimare. |
| APPROSSIMERESTI | • approssimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di approssimare. |
| IMMEDESIMERESTE | • immedesimereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di immedesimare. |
| IMMEDESIMERESTI | • immedesimeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di immedesimare. |