| DISNERVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNERVASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISNERVASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVASSE | • snervasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASSERO | • snervassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASSI | • snervassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. • snervassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASSIMO | • snervassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASTE | • snervaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di snervare. • snervaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASTI | • snervasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di snervare. |