| SPERASTE | • speraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sperare. • speraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sperare. |
| SPERASTI | • sperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperare. |
| DESPERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERASTE | • disperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disperare. • disperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disperare. |
| DISPERASTI | • disperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disperare. |
| RISPERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESPERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VESPERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESASPERASTE | • esasperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esasperare. • esasperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esasperare. |
| ESASPERASTI | • esasperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esasperare. |
| PROSPERASTE | • prosperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di prosperare. • prosperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di prosperare. |
| PROSPERASTI | • prosperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di prosperare. |
| RIPROSPERASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPROSPERASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |