| SPERONE | • sperone s. Arnese metallico attaccato allo stivale del cavaliere di varia forma che serve a stimolare i cavalli a proseguire. • sperone s. (Marina) prominenza delle antiche navi da guerra usata per affondare le navi nemiche. • sperone s. (Marina) prominenza delle navi che serve a ridurre l’attrito dell’acqua e a stabilizzare la nave. |
| SPERONERA | • speronerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONERO | • speronerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di speronare. |
| VESPERONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERONELLA | • speronella s. Delphinium (flower). • speronella s. Rotella di sperone. |
| SPERONELLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERONERAI | • speronerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONEREI | • speronerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di speronare. |
| SPERONEREMO | • speroneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONERETE | • speronerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONERANNO | • speroneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di speronare. |
| SPERONEREBBE | • speronerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di speronare. |
| SPERONEREMMO | • speroneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di speronare. |
| SPERONERESTE | • speronereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di speronare. |
| SPERONERESTI | • speroneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di speronare. |
| SPERONEREBBERO | • speronerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di speronare. |