| ASSENTISSE | • assentisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assentire. |
| ASSENTISSERO | • assentissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di assentire. |
| ASSENTISSI | • assentissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assentire. • assentissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assentire. |
| ASSENTISSIMO | • assentissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di assentire. |
| ASSENTISTE | • assentiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assentire. • assentiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assentire. |
| ASSENTISTI | • assentisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assentire. |
| DISSENTISSE | • dissentisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissentire. |
| DISSENTISSERO | • dissentissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissentire. |
| DISSENTISSI | • dissentissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissentire. • dissentissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dissentire. |
| DISSENTISSIMO | • dissentissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissentire. |
| DISSENTISTE | • dissentiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissentire. • dissentiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissentire. |
| DISSENTISTI | • dissentisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissentire. |