| ASSETEREBBE | • asseterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETEREBBERO | • asseterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETEREI | • asseterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETEREMMO | • asseteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETEREMO | • asseteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di assetare. | 
| ASSETERESTE | • assetereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETERESTI | • asseteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di assetare. | 
| ASSETERETE | • asseterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di assetare. | 
| DISSETEREBBE | • disseterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETEREBBERO | • disseterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETEREI | • disseterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETEREMMO | • disseteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETEREMO | • disseteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di dissetare. | 
| DISSETERESTE | • dissetereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETERESTI | • disseteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di dissetare. | 
| DISSETERETE | • disseterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di dissetare. | 
| MASSETERE | • massetere s. (Anatomia) muscolo posto lateralmente al ramo della mandibola che, originando da arcata zigomatica e… |