| APPROSSIMASSE | • approssimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di approssimare. | 
| APPROSSIMASSERO | • approssimassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di approssimare. | 
| APPROSSIMASSI | • approssimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di approssimare. • approssimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di approssimare.
 | 
| APPROSSIMASSIMO | • approssimassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di approssimare. | 
| MASSIMASSE | • massimasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di massimare. | 
| MASSIMASSERO | • massimassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di massimare. | 
| MASSIMASSI | • massimassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di massimare. • massimassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di massimare.
 | 
| MASSIMASSIMO | • massimassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di massimare. | 
| PROSSIMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PROSSIMASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PROSSIMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PROSSIMASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RAPPROSSIMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RAPPROSSIMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIAPPROSSIMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIAPPROSSIMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |