| ASSOPIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ASSOPIREBBE | • assopirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIREBBERO | • assopirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIREI | • assopirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIREMMO | • assopiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIREMO | • assopiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di assopire. | 
| ASSOPIRESTE | • assopireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIRESTI | • assopiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di assopire. | 
| ASSOPIRETE | • assopirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di assopire. | 
| RIASSOPIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIASSOPIREBBE | • riassopirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIREBBERO | • riassopirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIREI | • riassopirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIREMMO | • riassopiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIREMO | • riassopiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di riassopire. | 
| RIASSOPIRESTE | • riassopireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIRESTI | • riassopiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di riassopire. | 
| RIASSOPIRETE | • riassopirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di riassopire. |