| COSTERNATA | • costernata v. Participio passato femminile singolare di costernare. |
| COSTERNATE | • costernate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di costernare. • costernate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di costernare. • costernate v. Participio passato femminile plurale di costernare. |
| COSTERNATI | • costernati v. Participio passato maschile plurale di costernare. |
| COSTERNATO | • costernato agg. (Senso figurato) colpito in modo disarmante. • costernato v. Participio passato di costernare. |
| ESTERNATA | • esternata v. Participio passato femminile singolare di esternare. |
| ESTERNATE | • esternate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esternare. • esternate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esternare. • esternate v. Participio passato femminile plurale di esternare. |
| ESTERNATI | • esternati v. Participio passato maschile plurale di esternare. |
| ESTERNATO | • esternato v. Participio passato di esternare. |
| PROSTERNATA | • prosternata v. Participio passato femminile singolare di prosternare. |
| PROSTERNATE | • prosternate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prosternare. • prosternate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prosternare. • prosternate v. Participio passato femminile plurale di prosternare. |
| PROSTERNATI | • prosternati v. Participio passato maschile plurale di prosternare. |
| PROSTERNATO | • prosternato v. Participio passato di prosternare. |
| STERNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STERNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |