| DISCONSIGLIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSIGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONSIGLIAMO | • sconsigliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sconsigliare. • sconsigliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sconsigliare. • sconsigliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sconsigliare. |
| SCONSIGLIANO | • sconsigliano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sconsigliare. |
| SCONSIGLIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONSIGLIATA | • sconsigliata v. Participio passato femminile singolare di sconsigliare. |
| SCONSIGLIATE | • sconsigliate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sconsigliare. • sconsigliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sconsigliare. • sconsigliate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sconsigliare. |
| SCONSIGLIATI | • sconsigliati agg. Plurale di sconsigliato. • sconsigliati v. Participio passato maschile plurale di sconsigliare. |
| SCONSIGLIATO | • sconsigliato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sconsigliato aggiungila] tu. • sconsigliato v. Participio passato di sconsigliare. |
| SCONSIGLIAVA | • sconsigliava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sconsigliare. |
| SCONSIGLIAVI | • sconsigliavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sconsigliare. |
| SCONSIGLIAVO | • sconsigliavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sconsigliare. |
| SCONSIGLIERA | • sconsiglierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sconsigliare. |
| SCONSIGLIERO | • sconsiglierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sconsigliare. |