| DISCRIMINALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCRIMINALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCRIMINANO | • discriminano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di discriminare. |
| DISCRIMINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCRIMINATA | • discriminata v. Participio passato femminile singolare di discriminare. |
| DISCRIMINATE | • discriminate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di discriminare. • discriminate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di discriminare. • discriminate v. Participio passato femminile plurale di discriminare. |
| DISCRIMINATI | • discriminati v. Participio passato maschile plurale di discriminare. |
| DISCRIMINATO | • discriminato agg. Che è oggetto di disparità di trattamento. • discriminato s. Chi è oggetto di disparità di trattamento. • discriminato v. Participio passato maschile singolare di discriminare. |
| DISCRIMINAVA | • discriminava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di discriminare. |
| DISCRIMINAVI | • discriminavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di discriminare. |
| DISCRIMINAVO | • discriminavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di discriminare. |
| SCRIMINARONO | • scriminarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di scriminare. |
| SCRIMINATURA | • scriminatura s. La riga sottile che si forma quando, pettinando i capelli, li si spartisce. • scriminatura s. (Raro) (per estensione) linea concreta o virtuale e immaginaria di divisione, separazione o demarcazione. |
| SCRIMINATURE | • scriminature s. Plurale di scriminatura. |
| SCRIMINAVAMO | • scriminavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di scriminare. |
| SCRIMINAVANO | • scriminavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di scriminare. |
| SCRIMINAVATE | • scriminavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di scriminare. |