| DISACCENTERA | • disaccenterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTERAI | • disaccenterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTERANNO | • disaccenteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTEREBBE | • disaccenterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTEREI | • disaccenterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTEREMMO | • disaccenteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTEREMO | • disaccenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTERESTE | • disaccentereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTERESTI | • disaccenteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTERETE | • disaccenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTERO | • disaccenterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| SACCENTE | • saccente agg. Che esibisce un sapere maggiore di quello effettivamente posseduto. • saccente s. Chi ostenta un sapere non posseduto. |
| SACCENTEMENTE | • saccentemente adv. Definizione mancante; se vuoi, [saccentemente aggiungila] tu. |
| SACCENTERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SACCENTERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |