| CONSERVASSI | • conservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. • conservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONSERVASSIMO | • conservassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| OSSERVASSI | • osservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. • osservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| OSSERVASSIMO | • osservassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| PRESERVASSI | • preservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. • preservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| PRESERVASSIMO | • preservassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di preservare. |
| RESERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIOSSERVASSI | • riosservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riosservare. • riosservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riosservare. |
| RIOSSERVASSIMO | • riosservassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di riosservare. |
| RISERVASSI | • riservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. • riservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| RISERVASSIMO | • riservassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| SERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERVASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |