| ASSIDERATE | • assiderate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assiderare. • assiderate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assiderare. • assiderate v. Participio passato femminile plurale di assiderare. |
| DESIDERATE | • desiderate agg. Femminile plurale di desiderato. • desiderate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di desiderare. • desiderate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di desiderare. |
| DISIDERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIDERATE | • considerate agg. Femminile plurale di considerato. • considerate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di considerare. • considerate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di considerare. |
| INDESIDERATE | • indesiderate agg. Femminile plurale di indesiderato. |
| SCONSIDERATE | • sconsiderate agg. Femminile plurale di sconsiderato. • sconsiderate s. Femminile plurale di sconsiderato. |
| INCONSIDERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONSIDERATE | • riconsiderate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di riconsiderare. • riconsiderate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di riconsiderare. • riconsiderate v. Participio passato femminile plurale di riconsiderare. |
| CONSIDERATEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIDERATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSIDERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALCONSIDERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONSIDERATEZZA | • sconsideratezza s. L’essere incosciente. |
| SCONSIDERATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |