| SPREGIASSE | • spregiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spregiare. |
| SPREGIASSI | • spregiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spregiare. • spregiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spregiare. |
| DESPREGIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPREGIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREGIASSE | • dispregiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| DISPREGIASSI | • dispregiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. • dispregiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| MISPREGIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISPREGIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGIASSERO | • spregiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di spregiare. |
| SPREGIASSIMO | • spregiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di spregiare. |
| DESPREGIASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESPREGIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREGIASSERO | • dispregiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| DISPREGIASSIMO | • dispregiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dispregiare. |
| MISPREGIASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MISPREGIASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |