| INTRAMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRAMETTEREBBE | • intrametterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di intramettere. |
| INTRAMETTEREI | • intrametterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intramettere. |
| INTRAMETTEREMMO | • intrametteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di intramettere. |
| INTRAMETTEREMO | • intrametteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di intramettere. |
| INTRAMETTERESTE | • intramettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di intramettere. |
| INTRAMETTERESTI | • intrametteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di intramettere. |
| INTRAMETTERETE | • intrametterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di intramettere. |
| TRAMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMETTEREBBE | • trametterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTEREBBERO | • trametterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTEREI | • trametterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTEREMMO | • trametteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTEREMO | • trametteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di tramettere. |
| TRAMETTERESTE | • tramettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTERESTI | • trametteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di tramettere. |
| TRAMETTERETE | • trametterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di tramettere. |