| ENTROMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTROMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTROMETTEREBBE | • estrometterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di estromettere. |
| ESTROMETTEREI | • estrometterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di estromettere. |
| ESTROMETTEREMMO | • estrometteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di estromettere. |
| ESTROMETTEREMO | • estrometteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di estromettere. |
| ESTROMETTERESTE | • estromettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di estromettere. |
| ESTROMETTERESTI | • estrometteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di estromettere. |
| ESTROMETTERETE | • estrometterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di estromettere. |
| INTROMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTROMETTEREBBE | • intrometterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTEREI | • intrometterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTEREMMO | • intrometteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTEREMO | • intrometteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTERESTE | • intromettereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTERESTI | • intrometteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTERETE | • intrometterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di intromettere, intromettersi. |