| ATTUO | • attuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di attuare. • attuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di attuare. |
| FATUO | • fatuo agg. Superficiale, spiritualmente insignificante; privo di serietà, di consistenza. |
| LITUO | • lituo s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [lituo aggiungila] tu. • lituo s. (Religione) bastone sacro ricurvo in cima usato dai sacerdoti romani durante i riti propiziatori. • lituo s. Tromba di guerra usata dai romani in grado di emettere un unico suono di richiamo. |
| MUTUO | • mutuo agg. Definizione mancante; se vuoi, [mutuo aggiungila] tu. • mutuo s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) prestito a lunga durata per l’acquisto di un bene. • mutuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mutuare. |
| SITUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TATUO | • tatuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tatuare. • tatuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tatuare. |
| TUONA | • tuona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tuonare. • tuona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tuonare. |
| TUONI | • tuoni s. Plurale di tuono. |
| TUONO | • tuono s. (Meteorologia) (fisica) onda d’urto provocata dal fulmine. • tuono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tuonare. • tuonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tuonare. |