| RATEATA | • rateata v. Participio passato femminile singolare di rateare. |
| RATEATE | • rateate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rateare. • rateate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rateare. • rateate v. Participio passato femminile plurale di rateare. |
| RATEATI | • rateati v. Participio passato maschile plurale di rateare. |
| RATEATO | • rateato v. Participio passato di rateare. |
| ROTEATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROTEATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROTEATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROTEATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEATINA | • teatina agg. Femminile di teatino. • teatina s. Femminile di teatino. |
| TEATINE | • teatine agg. Femminile plurale di teatino. • teatine s. Femminile plurale di teatino. |
| TEATINI | • teatini agg. Plurale di teatino. • teatini s. Plurale di teatino. |
| TEATINO | • teatino agg. (Letterario) della città di Chieti. • teatino agg. Dell’ordine dei Chierici Regolari Teatini. • teatino s. (Letterario) abitante, nativo di Chieti. |