| ASTENGA | • astenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di astenere. • astenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di astenere. • astenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di astenere. |
| ASTENGO | • astengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di astenere. |
| ATTENGA | • attenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di attenere. • attenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di attenere. • attenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di attenere. |
| ATTENGO | • attengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di attenere. |
| BANTENG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETENGA | • detenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di detenere. • detenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di detenere. • detenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di detenere. |
| DETENGO | • detengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di detenere. |
| DITENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITENGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENGA | • ottenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ottenere. • ottenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ottenere. • ottenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ottenere. |
| OTTENGO | • ottengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ottenere. |
| RITENGA | • ritenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ritenere. • ritenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ritenere. • ritenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di ritenere. |
| RITENGO | • ritengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ritenere. |
| TENGANO | • tengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tenere. • tengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di tenere. |
| TENGONO | • tengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tenere. |