| ANTENNA | • antenna s. Asta a cui si appende la bandiera. • antenna s. (Marina) asta di legno che sta di traverso all’albero e serve a mantenere distesa la bandiera. • antenna s. (Fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo elettronico per mandare e ricevere segnali… |
| ANTENNE | • antenne s. Plurale di antenna. |
| ASTENNE | • astenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ASTENNI | • astenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ATTENNE | • attenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di attenere. |
| ATTENNI | • attenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di attenere. |
| COTENNA | • cotenna s. Grasso sottocutaneo. • cotenna s. La pelle dura del maiale e del cinghiale. |
| COTENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETENNE | • detenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di detenere. |
| DETENNI | • detenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di detenere. |
| DITENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENNE | • ottenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenere. |
| OTTENNI | • ottenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenere. |
| POTENNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITENNE | • ritenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritenere. |
| RITENNI | • ritenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritenere. |
| TENNERO | • tennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di tenere. |