| ASTERSA | • astersa v. Participio passato femminile singolare di astergere. |
| ASTERSE | • asterse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di astergere. • asterse v. Participio passato femminile plurale di astergere. |
| ASTERSI | • astersi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di astergere. • astersi v. Participio passato maschile plurale di astergere. |
| ASTERSO | • asterso v. Participio passato di astergere. |
| DETERSA | • detersa agg. Femminile singolare di deterso. • detersa v. Participio passato femminile singolare di detergere. |
| DETERSE | • deterse agg. Femminile plurale di deterso. • deterse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di detergere. • deterse v. Participio passato femminile plurale di detergere. |
| DETERSI | • detersi agg. Maschile plurale di deterso. • detersi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di detergere. • detersi v. Participio passato maschile plurale di detergere. |
| DETERSO | • deterso agg. Definizione mancante; se vuoi, [deterso aggiungila] tu. • deterso v. Participio passato di detergere. |
| MASTERS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERSERO | • tersero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di tergere. |
| TERSITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERSITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERSITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |