| BATTIMA | • battima s. Definizione mancante; se vuoi, [battima aggiungila] tu. |
| ESTIMAI | • estimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di estimare. |
| INTIMAI | • intimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intimare. |
| OTTIMAI | • ottimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottimare. |
| PITTIMA | • pittima s. (Zoologia), (ornitologia) uccello uccello dei Caradriformi cambia piumaggio. • pittima s. In antichità alcuni tipi di impiastri o decotti che dovevano essere applicati sull’addome. • pittima s. (Senso figurato) persona insistentemente noiosa e petulante. |
| RISTIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SETTIMA | • Settima n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| STIMANO | • stimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di stimare. |
| STIMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STIMATA | • stimata agg. Femminile di stimato. • stimata v. Participio passato femminile singolare di stimare. |
| STIMATE | • stimate agg. Femminile plurale di stimato. • stimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stimare. • stimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stimare. |
| STIMATI | • stimati agg. Plurale di stimato. • stimati v. Participio passato maschile plurale di stimare. |
| STIMATO | • stimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [stimato aggiungila] tu. • stimato v. Participio passato di stimare. |
| STIMAVA | • stimava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di stimare. |
| STIMAVI | • stimavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di stimare. |
| STIMAVO | • stimavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di stimare. |
| ULTIMAI | • ultimai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ultimare. |
| VITTIMA | • vittima s. (Religione) animale destinato al sacrificio. • vittima s. (Religione) persona sacrificata come una vittima. • vittima s. Chi senza colpe soggiace a patimenti, come morte violenta, sventure, persecuzioni, soperchieria. |