| BOTTARGA | • bottarga s. (Gastronomia) alimento costituito da uova di muggine o tonno essiccate, prodotto principalmente in Sardegna… |
| LETARGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LETARGIA | • letargia s. (Medicina) stato patologico di sonno profondo. • letargia s. (Senso figurato) stato d’inerzia psicologica, morale, affettiva, ecc. |
| LETARGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITARGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITARGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARGAMMO | • targammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di targare. |
| TARGANDO | • targando v. Gerundio di targare. |
| TARGANTE | • targante v. Participio presente di targare. |
| TARGANTI | • targanti v. Participio presente plurale di targare. |
| TARGASSE | • targasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di targare. |
| TARGASSI | • targassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di targare. • targassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di targare. |
| TARGASTE | • targaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di targare. • targaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di targare. |
| TARGASTI | • targasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di targare. |
| TARGHERA | • targherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di targare. |
| TARGHERO | • targherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di targare. |
| TARGHINO | • targhino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di targare. • targhino v. Terza persona plurale dell’imperativo di targare. |