| ATTEDIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATTEDINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEDIAMMO | • tediammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tediare. |
| TEDIANDO | • tediando v. Gerundio di tediare. |
| TEDIANTE | • tediante agg. Che provoca un profondo sentimento di noia. • tediante v. Participio presente di tediare. |
| TEDIANTI | • tedianti agg. Plurale di tediante. |
| TEDIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEDIASSE | • tediasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tediare. |
| TEDIASSI | • tediassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tediare. • tediassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tediare. |
| TEDIASTE | • tediaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tediare. • tediaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tediare. |
| TEDIASTI | • tediasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tediare. |
| TEDIERAI | • tedierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di tediare. |
| TEDIEREI | • tedierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di tediare. |