| DISTINTA | • distinta agg. Femminile singolare di distinto. • distinta s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) nota cartacea dove viene indicato il prezzo di un prodotto. • distinta s. Elenco di componenti, sottoassiemi, semilavorati e materie prime con cui si può realizzare un prodotto. |
| DISTINTE | • distinte agg. Femminile plurale di distinto. • distinte s. Plurale di distinta. • distinte v. Participio passato femminile plurale di distinguere. |
| DISTINTI | • distinti agg. Plurale di distinto. • distinti v. Participio passato maschile plurale di distinguere. |
| DISTINTO | • distinto agg. Differente da qualcos’altro. • distinto agg. Dignitoso, che merita rispetto. • distinto agg. Evidente. |
| MALTINTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALTINTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALTINTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALTINTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TINTEGGI | • tinteggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tinteggiare. • tinteggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tinteggiare. • tinteggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tinteggiare. |
| TINTINNA | • tintinna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tintinnare. • tintinna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tintinnare. |
| TINTINNI | • tintinni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tintinnare. • tintinni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tintinnare. • tintinni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tintinnare. |
| TINTINNO | • tintinno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tintinnare. • tintinnò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tintinnare. |
| TINTORIA | • tintoria s. Definizione mancante; se vuoi, [tintoria aggiungila] tu. |
| TINTORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TINTORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TINTORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |