| DENATURO | • denaturo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di denaturare. • denaturò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di denaturare. |
| DURATURO | • duraturo agg. Di ciò che durerà nel tempo, destinato a durare. • duraturo v. (Antico) participio futuro del verbo durare. |
| FRATTURO | • fratturo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di fratturare. • fratturò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fratturare. |
| IMMATURO | • immaturo agg. Di persona che ha un atteggiamento puerile nei rapporti con gli altri. |
| INNATURO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSATURO | • insaturo agg. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) di composto organico, d’importanza soprattutto… |
| MORITURO | • morituro agg. Di ciò che sta per finire. • morituro agg. Civiltà, cultura che ha esaurito la propria vitalità e sta tramontando. • morituro s. (Sostantivato) chi è prossimo alla morte. |
| PERITURO | • perituro agg. Di ciò che è destinato a finire, che deve morire. • perituro agg. Che può esaurirsi. • perituro v. (Antico) participio futuro del verbo perire. |
| REDITURO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRATTURO | • tratturo s. Viottolo tracciato dal transito delle pecore. |