| CONSTANZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSTANZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTANZIAI | • distanziai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distanziare. |
| DISTANZINO | • distanzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di distanziare. • distanzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di distanziare. |
| PRESTANZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTANZIAI | • sostanziai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sostanziare. |
| SOSTANZINO | • sostanzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sostanziare. • sostanzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sostanziare. |
| STANZIAMMO | • stanziammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stanziare. |
| STANZIANDO | • stanziando v. Gerundio di stanziare. |
| STANZIANTE | • stanziante v. Participio presente di stanziare. |
| STANZIANTI | • stanzianti v. Participio presente plurale di stanziare. |
| STANZIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STANZIASSE | • stanziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stanziare. |
| STANZIASSI | • stanziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di stanziare. • stanziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di stanziare. |
| STANZIASTE | • stanziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stanziare. • stanziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stanziare. |
| STANZIASTI | • stanziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stanziare. |
| STANZIERAI | • stanzierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di stanziare. |
| STANZIEREI | • stanzierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di stanziare. |