| ASTERGIAMO | • astergiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di astergere. • astergiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di astergere. • astergiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di astergere. |
| ASTERGIATE | • astergiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di astergere. |
| DETERGIAMO | • detergiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di detergere. • detergiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di detergere. • detergiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di detergere. |
| DETERGIATE | • detergiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di detergere. |
| MANUTERGIO | • manutergio s. Asciugamano di forma rettangolare in lino bianco, con una croce ricamata in un angolo, utilizzato dal… |
| OPITERGINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPITERGINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPITERGINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPITERGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERGIVERSA | • tergiversa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tergiversare. • tergiversa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tergiversare. |
| TERGIVERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TERGIVERSI | • tergiversi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tergiversare. • tergiversi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tergiversare. • tergiversi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tergiversare. |
| TERGIVERSO | • tergiverso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tergiversare. • tergiversò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tergiversare. |