| ANTISTRESS | • antistress agg. (Psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) che combatte lo stress. |
| PITRESSINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PITRESSINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRESSAMMO | • stressammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stressare. |
| STRESSANDO | • stressando v. Gerundio di stressare. |
| STRESSANTE | • stressante agg. Che produce stress. • stressante v. Participio presente di stressare. |
| STRESSANTI | • stressanti v. Participio presente plurale di stressare. |
| STRESSARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRESSASSE | • stressasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stressare. |
| STRESSASSI | • stressassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di stressare. • stressassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di stressare. |
| STRESSASTE | • stressaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stressare. • stressaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stressare. |
| STRESSASTI | • stressasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stressare. |
| STRESSERAI | • stresserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di stressare. |
| STRESSEREI | • stresserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di stressare. |
| STRESSIAMO | • stressiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di stressare. • stressiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di stressare. • stressiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di stressare. |
| STRESSIATE | • stressiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di stressare. |