| ALLONTANATA | • allontanata v. Participio passato femminile singolare di allontanare. |
| ALLONTANATE | • allontanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di allontanare. • allontanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di allontanare. • allontanate v. Participio passato femminile plurale di allontanare. |
| ALLONTANATI | • allontanati v. Participio passato maschile plurale di allontanare. |
| ALLONTANATO | • allontanato agg. Definizione mancante; se vuoi, [allontanato aggiungila] tu. • allontanato v. Participio passato maschile singolare di allontanare, allontanarsi. |
| IMPANTANATA | • impantanata v. Participio passato femminile singolare di impantanare. |
| IMPANTANATE | • impantanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di impantanare. • impantanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di impantanare. • impantanate v. Participio passato femminile plurale di impantanare. |
| IMPANTANATI | • impantanati v. Participio passato maschile plurale di impantanare. |
| IMPANTANATO | • impantanato v. Participio passato di impantanare, impantanarsi. |
| TANATOFOBIA | • tanatofobia s. (Psicologia) fobia di natura ossessiva che si manifesta in una paura ingiustificata della morte. |
| TANATOFOBIE | • tanatofobie s. Plurale di tanatofobia. |
| TANATOLOGIA | • tanatologia s. (Medicina)in medicina legale, studio delle circostanze connesse alla morte e delle conseguenti modificazioni… |
| TANATOLOGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |