| DISTRIGAMMO | • distrigammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di distrigare. |
| DISTRIGANDO | • distrigando v. Gerundio di distrigare. |
| DISTRIGANTE | • distrigante v. Participio presente di distrigare. |
| DISTRIGANTI | • distriganti v. Participio presente plurale di distrigare. |
| DISTRIGASSE | • distrigasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di distrigare. |
| DISTRIGASSI | • distrigassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di distrigare. • distrigassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di distrigare. |
| DISTRIGASTE | • distrigaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di distrigare. • distrigaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di distrigare. |
| DISTRIGASTI | • distrigasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di distrigare. |
| INTRIGARONO | • intrigarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di intrigare. |
| INTRIGAVAMO | • intrigavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di intrigare. |
| INTRIGAVANO | • intrigavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di intrigare. |
| INTRIGAVATE | • intrigavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di intrigare. |
| STRIGASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRIGASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |