| INTERSECAMMO | • intersecammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di intersecare. |
| INTERSECANDO | • intersecando v. Gerundio presente di intersecare. |
| INTERSECANTE | • intersecante v. Participio presente di intersecare. |
| INTERSECANTI | • intersecanti v. Participio presente plurale di intersecare. |
| INTERSECARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTERSECASSE | • intersecasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intersecare. |
| INTERSECASSI | • intersecassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intersecare. • intersecassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intersecare. |
| INTERSECASTE | • intersecaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intersecare. • intersecaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intersecare. |
| INTERSECASTI | • intersecasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intersecare. |
| INTERSECHERA | • intersecherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di intersecare. |
| INTERSECHERO | • intersecherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di intersecare. |
| INTERSECHINO | • intersechino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di intersecare. • intersechino v. Terza persona plurale dell’imperativo di intersecare. |
| INTERSEZIONE | • intersezione s. Azione e risultato dell’intersecarsi, dell’incrociarsi. • intersezione s. Il punto di intersezione, incrocio. • intersezione s. (Linguistica) la parte in comune tra due concetti o tra il significato di due termini. |
| INTERSEZIONI | • intersezioni s. Plurale di intersezione. |