| ATELETTASICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELETRASMESSA | • teletrasmessa v. Participio passato femminile singolare di teletrasmettere. |
| TELETRASMESSE | • teletrasmesse v. Participio passato femminile plurale di teletrasmettere. |
| TELETRASMESSI | • teletrasmessi v. Participio passato maschile plurale di teletrasmettere. |
| TELETRASMESSO | • teletrasmesso v. Participio passato di teletrasmettere. |
| TELETRASMETTA | • teletrasmetta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di teletrasmettere. • teletrasmetta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di teletrasmettere. • teletrasmetta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di teletrasmettere. |
| TELETRASMETTE | • teletrasmette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di teletrasmettere. |
| TELETRASMETTI | • teletrasmetti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di teletrasmettere. • teletrasmetti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di teletrasmettere. |
| TELETRASMETTO | • teletrasmetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di teletrasmettere. |
| TELETRASPORTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TELETRASPORTO | • teletrasporto s. (Fantascienza) (fisica) trasporto istantaneo di materia nello spazio da un luogo all’altro. |
| VOLTELETTRONE | • voltelettrone s. (Fisica) (chimica) sinonimo di elettronvolt. |
| VOLTELETTRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |