| CONTRODATARONO | • controdatarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di controdatare. |
| CONTRODATAVAMO | • controdatavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di controdatare. |
| CONTRODATAVANO | • controdatavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di controdatare. |
| CONTRODATAVATE | • controdatavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di controdatare. |
| CONTRODATEREMO | • controdateremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di controdatare. |
| CONTRODATERETE | • controdaterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di controdatare. |
| RETRODATASSERO | • retrodatassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di retrodatare. |
| RETRODATASSIMO | • retrodatassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di retrodatare. |
| RETRODATAZIONE | • retrodatazione s. (Burocrazia) (diritto) (economia) apposizione su uno scritto, un atto, un documento, un titolo di debito… • retrodatazione s. Attribuzione a un’opera, a un avvenimento, a un oggetto, di una data anteriore a quella accettata in precedenza. |
| RETRODATAZIONI | • retrodatazioni s. Plurale di retrodatazione. |
| RETRODATERANNO | • retrodateranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di retrodatare. |
| RETRODATEREBBE | • retrodaterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di retrodatare. |
| RETRODATEREMMO | • retrodateremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di retrodatare. |
| RETRODATERESTE | • retrodatereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di retrodatare. |
| RETRODATERESTI | • retrodateresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di retrodatare. |