| ISTALLO | • istallo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di istallare. • istallò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di istallare. |
| MATALLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METALLO | • metallo s. (Fisica) (chimica) elemento chimico semplice e lucente, buon conduttore di elettricità e calore, duttile… • metallo s. (Metallurgia) lega formata da metalli diversi. • metallo s. (Per estensione) (letterario) strumento, utensile di metallo. |
| TALLOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALLONA | • tallona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tallonare. • tallona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tallonare. |
| TALLONE | • tallone s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte anatomica del piede. • tallone s. (Carte) parte rimanente del mazzo da cui si pescano le carte durante i giochi che ne prevedono l’utilizzo… |
| TALLONI | • talloni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tallonare. • talloni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tallonare. • talloni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tallonare. |
| TALLONO | • tallono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tallonare. • tallonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tallonare. |
| TALLOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALLOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALLOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TALLOSO | • talloso agg. (Chimica) dei composti monovalenti del tallio. |