| DETASSA | • detassa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di detassare. • detassa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di detassare. |
| MATASSA | • matassa s. Certa quantità di filato, raccolto in spire, avvolta a mano o nell’arcolaio o sull’aspo o sul guindolo… • matassa s. (Senso figurato) situazione intricata e difficile da risolvere. • matassa s. (Elettricità) la bobina ovverosia l’avvolgimento di filo conduttore in genere a forma di solenoide o… |
| POTASSA | • potassa s. (Chimica) (chimica inorganica) carbonato di potassio. |
| RITASSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TASSANO | • tassano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tassare. |
| TASSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TASSATA | • tassata v. Participio passato femminile singolare di tassare. |
| TASSATE | • tassate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tassare. • tassate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tassare. • tassate v. Participio passato femminile plurale di tassare. |
| TASSATI | • tassati v. Participio passato maschile plurale di tassare. |
| TASSATO | • tassato agg. Soggetto a tassazione. • tassato v. Participio passato maschile singolare di tassare. |
| TASSAVA | • tassava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tassare. |
| TASSAVI | • tassavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tassare. |
| TASSAVO | • tassavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tassare. |