| ESTRADI | • estradi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di estradare. • estradi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di estradare. • estradi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di estradare. |
| ISTRADI | • istradi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di istradare. • istradi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di istradare. • istradi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di istradare. |
| TETRADI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRADING | • trading s. (Forestierismo) (economia) (commercio) (finanza) compravendita di strumenti di pagamento. |
| TRADIRA | • tradirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di tradire. |
| TRADIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRADIRO | • tradirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di tradire. |
| TRADITA | • tradita agg. Femminile di tradito. • tradita v. Participio passato femminile singolare di tradire. |
| TRADITE | • tradite agg. Femminile plurale di tradire. • tradite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tradire. • tradite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tradire. |
| TRADITI | • traditi agg. Plurale di tradito. • traditi v. Participio passato maschile plurale di tradire. |
| TRADITO | • tradito agg. Che ha subìto un tradimento. • tradito agg. (Filologia) trasmesso, consegnato più o meno immutato dalla tradizione, detto generalmente di documento… • tradito v. Participio passato di tradire. |
| TRADIVA | • tradiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tradire. |
| TRADIVI | • tradivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tradire. |
| TRADIVO | • tradivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tradire. |