| ATTARDAI | • attardai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di attardare, attardarsi. |
| BASTARDA | • bastarda agg. Femminile di bastardo. • bastarda s. Femminile di bastardo. |
| MOSTARDA | • mostarda s. (Gastronomia) salsa densa e giallognola ottenuta unendo la senape con l’aceto. |
| RITARDAI | • ritardai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritardare. |
| TARDAMMO | • tardammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di tardare. |
| TARDANDO | • tardando v. Gerundio di tardare. |
| TARDANTE | • tardante v. Participio presente di tardare. |
| TARDANTI | • tardanti v. Participio presente plurale di tardare. |
| TARDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TARDASSE | • tardasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASSI | • tardassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. • tardassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASTE | • tardaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tardare. • tardaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tardare. |
| TARDASTI | • tardasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tardare. |
| TESTARDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |