| STEMPERA | • stempera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stemperare. • stempera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stemperare. |
| STEMPERI | • stemperi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stemperare. • stemperi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stemperare. • stemperi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stemperare. |
| STEMPERO | • stempero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stemperare. • stemperò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stemperare. |
| TEMPELLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPELLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPERAI | • temperai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di temperare. |
| TEMPERIE | • temperie s. (Antico) equilibrata unione e mistione di elementi. • temperie s. (Raro) (letterario) la commistione o una particolare commistione dei fattori atmosferici che costituiscono… • temperie s. (Senso figurato) il complesso dei fenomeni peculiari che caratterizzano il luogo, il tempo e l’atmosfera… |
| TEMPESTA | • tempesta s. (Meteorologia) travolgente concomitanza di vento e pioggia. • tempesta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tempestare. • tempesta v. Seconda persona singolare imperativo di tempestare. |
| TEMPESTE | • tempeste s. Plurale di tempesta. |
| TEMPESTI | • tempesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tempestare. • tempesti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tempestare. • tempesti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tempestare. |
| TEMPESTO | • tempesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di tempestare. • tempestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tempestare. |