| RITEMPRA | • ritempra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ritemprare. • ritempra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ritemprare. |
| RITEMPRI | • ritempri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ritemprare. • ritempri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ritemprare. • ritempri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ritemprare. |
| RITEMPRO | • ritempro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ritemprare. • ritemprò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ritemprare. |
| STEMPRAI | • stemprai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stemprare. |
| TEMPRANO | • temprano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di temprare. |
| TEMPRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEMPRATA | • temprata v. Participio passato femminile singolare di temprare. |
| TEMPRATE | • temprate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di temprare. • temprate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di temprare. • temprate v. Participio passato femminile plurale di temprare. |
| TEMPRATI | • temprati v. Participio passato maschile plurale di temprare. |
| TEMPRATO | • temprato agg. Definizione mancante; se vuoi, [temprato aggiungila] tu. • temprato agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [temprato aggiungila] tu. • temprato v. Participio passato di temprare. |
| TEMPRAVA | • temprava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di temprare. |
| TEMPRAVI | • tempravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di temprare. |
| TEMPRAVO | • tempravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di temprare. |
| TEMPRERA | • temprerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di temprare. |
| TEMPRERO | • temprerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di temprare. |
| TEMPRINO | • temprino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di temprare. • temprino v. Terza persona plurale dell’imperativo di temprare. |