| ESTIMATA | • estimata v. Participio passato femminile singolare di estimare. |
| ESTIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTIMATI | • estimati v. Participio passato maschile plurale di estimare. |
| ESTIMATO | • estimato v. Participio passato di estimare. |
| INTIMATA | • intimata v. Participio passato femminile singolare di intimare. |
| INTIMATE | • intimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di intimare. • intimate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di intimare. • intimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di intimare. |
| INTIMATI | • intimati v. Participio passato maschile plurale di intimare. |
| INTIMATO | • intimato v. Participio passato di intimare. |
| OTTIMATA | • ottimata v. Participio passato femminile singolare di ottimare. |
| OTTIMATE | • ottimate s. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [ottimate aggiungila] tu. • ottimate s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [ottimate aggiungila] tu. • ottimate v. Participio passato (plurale femminile) di ottimare. |
| OTTIMATI | • ottimati v. Participio passato maschile plurale di ottimare. |
| OTTIMATO | • ottimato v. Participio passato di ottimare. |
| ULTIMATA | • ultimata agg. Femminile di ultimato. • ultimata v. Participio passato femminile singolare di ultimare. |
| ULTIMATE | • ultimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ultimare. • ultimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ultimare. • ultimate v. Participio passato femminile plurale di ultimare. |
| ULTIMATI | • ultimati v. Participio passato maschile plurale di ultimare. |
| ULTIMATO | • ultimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [ultimato aggiungila] tu. • ultimato v. Participio passato di ultimare. |