| BRUTTURA | • bruttura s. Cosa che, per la forma o l’aspetto esteriore o per l’incapacità di armonizzarsi entro un contesto in… • bruttura s. (Raro) materiale che lorda e insudicia, pattume. • bruttura s. (Senso figurato) atto o comportamento indegno, riprovevole, esecrabile, infame. |
| CATTURAI | • catturai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di catturare. |
| DRITTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FATTURAI | • fatturai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di fatturare. |
| FRATTURA | • frattura s. (Medicina) rottura parziale o totale di un osso del corpo. • frattura s. (Geologia) spaccatura di strati della Terra. • frattura s. (Senso figurato) cessazione di un rapporto politico o religioso. |
| FRITTURA | • frittura s. Definizione mancante; se vuoi, [frittura aggiungila] tu. • frittura s. (Gastronomia) cottura di alimenti in olio, burro o grasso. |
| OTTURANO | • otturano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di otturare. |
| OTTURARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTURATA | • otturata v. Participio passato femminile singolare di otturare. |
| OTTURATE | • otturate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di otturare. • otturate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di otturare. • otturate v. Participio passato femminile plurale di otturare. |
| OTTURATI | • otturati v. Participio passato maschile plurale di otturare. |
| OTTURATO | • otturato v. Participio passato di otturare. |
| OTTURAVA | • otturava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di otturare. |
| OTTURAVI | • otturavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di otturare. |
| OTTURAVO | • otturavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di otturare. |
| PITTURAI | • pitturai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pitturare. |
| TRATTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |