| CONTURBI | • conturbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di conturbare. • conturbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di conturbare. • conturbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di conturbare. |
| DISTURBI | • disturbi s. Plurale di disturbo. • disturbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disturbare. • disturbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disturbare. |
| MASTURBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERTURBI | • perturbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di perturbare. • perturbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di perturbare. • perturbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di perturbare. |
| STURBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TURBIAMO | • turbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di turbare. • turbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di turbare. • turbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di turbare. |
| TURBIATE | • turbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di turbare. |
| TURBINAI | • turbinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di turbinare. |
| TURBINII | • turbinii s. Plurale di turbinio. |
| TURBINIO | • turbinio s. Movimento vorticoso, circolare, rapido e continuo. • turbinio s. (Senso figurato) veloce e caotica serie di situazioni emotive. |
| TURBITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TURBITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |