| LETAMATA | • letamata v. Participio passato femminile singolare di letamare. |
| LETAMATE | • letamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di letamare. • letamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di letamare. • letamate v. Participio passato femminile plurale di letamare. |
| LETAMATI | • letamati v. Participio passato maschile plurale di letamare. |
| LETAMATO | • letamato v. Participio passato di letamare. |
| MATAMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MATAMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| METAMATEMATICA | • metamatematica agg. Femminile di metamatematico. • metamatematica s. (Filosofia) (matematica) studio metodico dei fondamenti della matematica. |
| METAMATEMATICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORTAMATITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORTAMATITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROTTAMATA | • rottamata v. Participio passato femminile singolare di rottamare. |
| ROTTAMATE | • rottamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rottamare. • rottamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rottamare. • rottamate v. Participio passato femminile plurale di rottamare. |
| ROTTAMATI | • rottamati v. Participio passato maschile plurale di rottamare. |
| ROTTAMATO | • rottamato v. Participio passato di rottamare. |
| STAMATTINA | • stamattina adv. Questa mattina. |