| STABULAMMO | • stabulammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di stabulare. |
| STABULANDO | • stabulando v. Gerundio di stabulare. |
| STABULANTE | • stabulante v. Participio presente di stabulare. |
| STABULANTI | • stabulanti v. Participio presente plurale di stabulare. |
| STABULARIO | • stabulario s. Luogo pubblico di ricovero per animali vaganti, esempio canile pubblico. • stabulario s. Luogo di un istituto di ricerca dove sono allevati gli animali da esperimento. |
| STABULASSE | • stabulasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di stabulare. |
| STABULASSI | • stabulassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di stabulare. • stabulassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di stabulare. |
| STABULASTE | • stabulaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di stabulare. • stabulaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di stabulare. |
| STABULASTI | • stabulasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di stabulare. |
| TABULARONO | • tabularono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di tabulare. |
| TABULATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TABULATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TABULAVAMO | • tabulavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di tabulare. |
| TABULAVANO | • tabulavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di tabulare. |
| TABULAVATE | • tabulavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di tabulare. |