| DEPOTENZIA | • depotenzia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di depotenziare. • depotenzia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di depotenziare. |
| PENITENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POTENZIALE | • potenziale agg. (Filosofia) prima della piena manifestazione e realizzazione. • potenziale agg. Che si può manifestare. • potenziale agg. (Per estensione) possibile, probabile, eventuale. |
| POTENZIALI | • potenziali agg. Plurale di potenziale. |
| POTENZIAMO | • potenziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di potenziare. • potenziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di potenziare. • potenziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di potenziare. |
| POTENZIANO | • potenziano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di potenziare. |
| POTENZIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POTENZIATA | • potenziata v. Participio passato femminile singolare di potenziare. |
| POTENZIATE | • potenziate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di potenziare. • potenziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di potenziare. • potenziate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di potenziare. |
| POTENZIATI | • potenziati v. Participio passato maschile plurale di potenziare. |
| POTENZIATO | • potenziato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una pezza, o figura, che termina in forma di T greco;… • potenziato v. Participio passato di potenziare. |
| POTENZIAVA | • potenziava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di potenziare. |
| POTENZIAVI | • potenziavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di potenziare. |
| POTENZIAVO | • potenziavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di potenziare. |
| SENTENZIAI | • sentenziai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sentenziare. |