| CATRAMANDO | • catramando v. Gerundio di catramare. |
| CATRAMANTE | • catramante v. Participio presente di catramare. |
| CATRAMANTI | • catramanti v. Participio presente plurale di catramare. |
| STRAMANGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAMANGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMANDANO | • tramandano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tramandare. |
| TRAMANDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMANDATA | • tramandata v. Participio passato femminile singolare di tramandare. |
| TRAMANDATE | • tramandate agg. Femminile plurale di tramandato. • tramandate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tramandare. • tramandate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tramandare. |
| TRAMANDATI | • tramandati v. Participio passato maschile plurale di tramandare. |
| TRAMANDATO | • tramandato agg. Lasciato in eredità. • tramandato v. Participio passato di tramandare, tramandarsi. |
| TRAMANDAVA | • tramandava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramandare. |
| TRAMANDAVI | • tramandavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramandare. |
| TRAMANDAVO | • tramandavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramandare. |
| TRAMANDERA | • tramanderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di tramandare. |
| TRAMANDERO | • tramanderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di tramandare. |
| TRAMANDINO | • tramandino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tramandare. • tramandino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tramandare. |